ROSSO GARDENIA
di Antonella Calvani
Genere: Romanzo
Dove comprarlo: Amazon
Ibs
La Feltrinelli
Perchè comprarlo:
Come nella silloge “Sogno d’infinito”, sempre della stessa autrice, il filo conduttore di questo romanzo è il mistero della dimensione ultraterrena, che si intreccia e si amalgama armoniosamente con l’intera storia e scaturisce direttamente dal bisogno dell’anima della scrittrice di raggiungere l’impalpabile che ci circonda.
Questo è il tratto distintivo che invoglia il lettore a proseguire nella lettura per arrivare ad assaporarne il finale.
Luca, giovane
avvocato, si sta recando all’appuntamento con Laura, sua compagna di liceo
della quale è sempre stato innamorato, che non vede da circa 10 anni. Mentre
cammina sul Lungo Tevere un grosso ramo si stacca da un platano e lo colpisce.
Il ragazzo entra in coma e varca la soglia dell’aldilà. Lì incontra Davide, un
suo cugino, morto in un incidente quando aveva 13 anni. L’incontro con Davide
sarà un balsamo per l’anima di Luca, poiché egli si sente ancora sopraffatto
dal rimorso, nonostante il tempo trascorso, pensando di essere l’unico
responsabile della sorte funesta del cugino. Prima di lasciare il mondo
ultraterreno Luca è attratto da un fiore, è una gardenia rossa, talmente bella
che decide di coglierla per portarla con sé a ricordo di quella notte
meravigliosa in cui tutto diventa luce. Anche a Laura si manifesta l’entità di
Davide, il ragazzino le dona un fiore in sogno, è la stessa gardenia rossa che
ha colto Luca. I due giovani vivranno parallelamente un’esperienza unica e ne
usciranno più consapevoli e fortificati.
Il fiore rosso
rimarrà tra loro a testimonianza della fusione di due anime.
Un viaggio
attraverso la sofferenza che ci fa capire come dal dolore si può rinascere e
attingere nuova forza per ricominciare.
In fondo non è che l’amore il perno sul quale si muove il mondo.
Nessun commento:
Posta un commento