di Marie Kondo
Editore Vallardi, 2014, pag. 247
Un vero e proprio caso editoriale, questo manuale, che
sembra voler salvare i disordinati e aiutare i maniaci dell’ordine a
ristabilire la quiete familiare. In realtà l’autrice giapponese vuole
insegnarci un metodo zen per acquisire la serenità perduta attraverso il
riordino fisico della casa e dei nostri spazi vitali. Il principio guida è “tieni
quello che ti dà emozione” forse molto più semplice da raggiungere per una
cultura orientale rispetto che alla nostra, tendente all’accumulo. Da leggere
con spirito critico, impensabile avere in casa solo 30 libri al massimo, se
siete amanti della lettura e addirittura gettare via tutti gli altri, ma sono da
tenere in considerazione tutti i consigli sull’uso dei colori e degli spazi per
sistemare armadi e quant’altro. Se è vero che il nostro spirito aleggia negli
ambienti in cui viviamo, allora prendiamocene cura eliminando interferenze
nocive e poco utili, creiamo un habitat salubre, non solo ordinato, ma libero
da tutto ciò che ingombra i nostri spazi e la nostra mente. Via l’inutile per
dare spazio a nuove ispirazioni, questo è il messaggio dell’autrice.
Tralasciamo i messaggi piuttosto maniacali di un ordine ad ogni costo e
facciamone un manuale di riflessione. Da leggere con leggerezza.
Fantastico avrei qualcuno a cui regalarlo...;-)
RispondiElimina